GUIDO RAVENNA Dopo alcune azioni in città è uno dei primi veneziani a salire a Pielungo e da qui in val Cellina, in Friuli. Ha fatto parte dei battaglioni Piave e Cellina, della V brigata Osoppo, anche come caposquadra. Ha scritto vari contribuiti a pubblicazioni legate alla Resistenza, in particolare: “Il verde, il rosso, il bianco” curata da Renzo Biondo; la commemorazione di Bepi Torresin e il resoconto della visita del Presidente Pertini in Piancavallo, pubblicati sulla “Lettera ai compagni” della Fiap. Con l’Avv. Renzo Biondo di Venezia ha partecipato a numerosi convegni nelle scuole per trasmettere ai giovani i valori della Resistenza e della memoria. È sempre rimasto in contatto con i vecchi compagni della V brigata Osoppo e della Garibaldi, partecipando ai convegni e agli incontri in Piancavallo. Nella fotografia, assieme al ministro Pinotti, riceve la medaglia della Liberazione in occasione del 70° anniversario, il 22 aprile 2015 presso il Ministero della difesa. |