Norberto Bobbio
(da Enciclopedia dell’antifascismo e della
Resistenza, La Pietra, Milano, 1968, vol. I, p. 314)
Nato a Torino il 18 ottobre 1909; giurista, docente
universitario di Filosofia del diritto. Militante a Torino nelle file del
movimento «Giustizia e Libertà», nel 1935 fu arrestato per aver svolto
propaganda antifascista.
Trasferitosi poi presso la sede universitaria di Camerino (Macerata),
entrò a far parte del movimento liberalsocialista di Aldo Capitini e Guido
Calogero.
Fu successivamente tra i promotori del Partito d’Azione nel
Veneto e svolse intensa attività antifascista nell’ambiente universitario di Padova
diventando, dopo l’8 settembre 1943, uno degli esponenti della Resistenza
veneta.
Arrestato il 7 dicembre 1943 a Verona con alcuni membri del
C.L.N. di quella città e rilasciato alla fine del febbraio 1944, ritornò a
Torino per riprendere il proprio posto nella Resistenza, rappresentante del
Partito d’Azione nel Fronte degli intellettuali e nel Comitato della scuola.
Autore di varie opere di filosofia, ha curato edizioni di testi
di Campanella, Hobbes e Cattaneo.
È morto a Torino il 9
gennaio 2004.
|