Search this site
fiapitalia
  • Benvenuto
    • Sostieni la FIAP
    • Mobilitati
  • Milano si fa storia 2022/2023
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Presidenza onoraria
    • Statuto
  • Contatti
  • Storia della FIAP
    • 8 settembre 1943
    • Albergo Regina
    • Aniasi discorso insediamento presidente FIAP 1987
    • Aniasi le tragedie del passato
    • Aniasi Repubblica ossolana
    • Cronologia della Resistenza
    • Filmografia della Resistenza
    • Giustizie e libertà
    • La figura di Duccio Galimberti
    • Le formazioni di GL nella Resistenza
    • Leggi razziali e partigianato ebraico
      • partigiani_ebrei
    • Recensioni
      • Bersellini Il riscatto
      • Berti viaggio nel pianeta nazista
      • Bruck Edit
      • Casavola_Carabinieri romani deportati
      • Fiori Casa rosselli
      • Iurlano Ferrer e il movimento delle scuole moderne
      • Marniti Il carteggio Bocelli
      • rossi Il manganello e l'aspersiorio
      • Rossi Una spia del regime
      • Torino Guida per la memoria
      • Vivarelli Fine di una stagione
      • Zeno Il Conte Sforza
    • Repubbliche partigiane
  • Presidenti e protagonisti
    • Agnoletti Enriques Enzo
    • Aniasi Aldo
    • Arfè Gaetano
    • Bauer Riccardo
    • Bersellini Guido
    • Berti Francesco
    • Biaco Alberto
    • Biondo Renzo
    • Bobbio Norberto
    • Bocchetta Vittore
    • Bonfantini Corrado
      • Bonfantini Corrado ricordato da Ferro
    • Calamandrei Piero
    • Carinelli Ettore
    • Ceva Bianca
    • Cimiotta Vittorio
    • Codignola Tristano
    • Del Din Paola
    • Ferri Mauro
    • Ferro Giovanni
      • albasini scrosati vittorio
      • Badaloni Nicola
      • Dagnino Virgilio
      • Storia di GL di Giovanni Ferro
    • Foglino Franco
    • Galante Garrone Carlo
    • Garibaldi Sante
    • Giovana Mario
    • Giussani Antonio
    • Gobetti Piero
    • La Malfa Ugo
    • Lombardi Riccardo
    • LUSSU EMILIO
    • Maccanico Antonio
    • Marzocchi Umberto
    • Matteotti Giacomo
    • Messori Amos
      • Messori_battaglia per liberare Ivrea
      • Messori_Ricordo di Almiro
    • Migliore Beppe
    • Paltani Teresa
    • Parri Ferruccio
    • Parri Giorgio
    • Pertini
    • Pettinati Sergio
    • Ramello Luigi
    • Ravenna Guido
    • Revelli Nuto
    • Rosselli Carlo e Nello
    • SALVEMINI GAETANO
    • Spadolini Giovanni
    • Streri Stefano Riccardo
    • Tonghini Mario
    • Torriani Tiberio
    • Troglia Giacomo
    • Troilo Ettore
    • Vaccarino Giorgio
    • Valiani Leo
    • Vassalli Giuliano
    • Ventre Luigi
    • Vigorelli Ezio
    • Visalberghi Aldo
    • Vittorelli Paolo
    • Zanè (famiglia)
      • Farfallino e i suoi fratelli
      • Fortunato zanè con la volante azzurra
      • Roberto zanè il più giovane partigiano d'italia
    • Zerba Riccardo
  • News
    • Cerimonia al Campo della Gloria - 23 aprile 2018
    • FARE L’EUROPA. EUROPEISMO E ANTIFASCISMO: I FATTI E I PROTAGONISTI
    • GIUSTIZIA E LIBERTÀ. Raduno dei PATRIOTI e SIMPATIZZANTI
    • Il concetto di frontiera negli studi storici dalla natura alla politica - WINTER SCHOOL
    • L'Europa, i Balcani e i confini di un'identità - WINTER SCHOOL
    • La moralità dell'antifascismo
    • La “crisi migratoria” in Europa e i grandi trend mondiali - WINTER SCHOOL
    • Le forze armate per la liberazione del fascismo
    • Lettera di Amos Missori a Renzo Biondo
    • MILANOSIFASTORIA - V Edizione
    • PIERLUIGI MANTINI RICORDA VITTORIO CIMIOTTA
    • PIETRA D'INCIAMPO MILANO
    • Populismo e intellettuali: un percorso storico tra Otto e Novecento - WINTER SCHOOL
    • Scomparso Amos Messori
    • Scomparso Francesco Villani
    • Scomparso Guido De Carli
  • Antologia di Lettera ai compagni
  • Archivio numeri arretrati
    • indice lettera 2009
    • Indice lettera ai compagni 1969
    • Indice Lettera ai compagni 1971
    • Indice Lettera ai Compagni 1972
    • Indice Lettera ai compagni 1973
    • Indice Lettera ai Compagni 1974
    • Indice Lettera ai Compagni 1975
    • Indice Lettera ai Compagni 1976
    • Indice Lettera ai Compagni 1977
    • Indice Lettera ai Compagni 1978
    • Indice Lettera ai Compagni 1979
    • Indice Lettera ai Compagni 1980
    • Indice Lettera ai Compagni 1981
    • Indice Lettera ai Compagni 1990
    • Indice Lettera ai Compagni 1991
    • Indice Lettera ai Compagni 1992
    • Indice Lettera ai Compagni 1992
    • Indice Lettera ai Compagni 1993
    • Indice Lettera ai Compagni 1994
    • Indice Lettera ai Compagni 1994
    • Indice Lettera ai Compagni 1996
    • Indice Lettera ai Compagni 1997
    • Indice Lettera ai Compagni 1998
    • Indice Lettera ai Compagni 1999
    • Indice Lettera ai Compagni 2000
    • Indice Lettera ai Compagni 2001
    • Indice Lettera ai Compagni 2002
    • Indice Lettera ai Compagni 2002
    • Indice lettera ai compagni 2003
    • Indice Lettera ai Compagni 2003
    • Indice Lettera ai Compagni 2003
    • Indice Lettera ai compagni 2004
    • indice lettera ai compagni 2006
    • Indice Lettera ai compagni 2006
    • Indice lettera ai compagni 2007
    • Indice Lettera ai compagni 2008
    • Indice Lettera ai compagni 2009
    • Indice Lettera ai Compagni 2010
    • Lettera ai compagni 1970
  • Archivio eventi
    • Consegna delle medaglie per i 70 anni della Liberazione
      • galleria fotografica settantesimo pinotti roma
      • Premiati medaglie settantesimo
    • Eventi 1997
      • Amendola_Convegno Calamandrei_1997
      • Vassalli convegno calamandrei
    • Eventi 1999
    • Eventi 2004
    • Eventi 2009
      • Convegno su Teresio Olivelli
    • Eventi 2010
      • Napolitano Giorgio 24 aprile 2010 La Scala
    • Eventi 2012
    • Eventi 2013
      • Intitolazione Parco Aniasi
    • Eventi 2014
      • Fiap e Anppia condannano la profanazione del Sacrario di San Martino
      • Lettera ai compagni torna on line
      • Ricordo la luce
      • Troilo 10 giugno 2014
    • Eventi 2015
      • CRONACHE DALLA RESISTENZA
        • dispensa cronache dalla resistenza
      • GLI EROI SON TUTTI GIOVANI E BELLI
      • Militari nella resistenza
    • Eventi 2016
    • Eventi 2017
    • Il Presidente Mattarella incontra le Associazioni Combattentistiche e d'Arma
    • Per ricordare Piazza Fontana
  • Associazioni Partigiane
  • Canali delitto Matteotti
  • Centro Didattico FIAP
    • Fare l'Europa
    • I RAGAZZI PARLANO AI RAGAZZI
    • Materiale didattico militari italiani
    • VIVA L'ITALIA
    • WINTER SCHOOLS di Storia Contemporanea
      • EUROPA
      • FRONTIERE
      • Populismi
      • PROFUGHI
  • Ceva Bianca
  • Confederazione
  • Documenti
  • Floreanini Gisella
  • Gervasoni Piero Gobetti
  • IL PARTITO DEI DEMOCRATICI CRISTIANI DAL 1941 AL LUGLIO 1944
  • Indice Lettera ai Compagni 1995
  • indice lettera ai compagni 2005
  • Lettera ai compagni on line
  • Pubblicazioni
    • I Quaderni della FIAP
      • A dieci anni dalla battaglia di Unità Popolare
      • Alosco pedagogia sociale per una scuola in crisi
      • Antologia stampa clandestina_Mercuri
      • Bauer Discorso ai giovani
      • Bizzarri_ Il movimento femminile cattolico
      • Bobbio Ideologia del fascismo
      • Bobbio ideologia del fascismo
      • Breve profilo della Resistenza romana
      • Cattolici e Resistenza: appunti per una ricerca
      • Codignola problemi della scuola 1964
      • Comunisti e socialisti (1943-1948)
      • D'agata movimento federalista europeo
      • Dialoghi della Resistenza
      • Ester Parri_ in ricordo di
      • Facondo_ Socialisti italiani esuli negli USA
      • Gabrielli_La defascistizzazione nella stampa della RSI
      • GL cuneesi: la pianurizzazione
      • Gramsci e il futurismo (1920-1922)
      • I giovani comunisti dalla Liberazione al 1957
      • IL DIVERSO DECLINO DI DUE POTENZE COLONIALI
      • Il mondo della concentrazione
      • Il Movimento anarchico in Italia: dalla Resistenza alla ricostruzione
      • Il partito democristiano italiano -raggruppamenti monarchici (25 luglio 1943 – 2 giugno 1946)
      • Il perchè dei quaderni Parri, 1964
      • IL TEATRO DI PARROCCHIA
      • Intelligence_Mercuri
      • Iuso_Soldati italiani dopo il settembre 43
      • L'arte e la resistenza
      • L'UDI Unione Donne Italiane
      • LA CRISI DEL PARTITO D’AZIONE: FEBBRAIO 1946
      • La morte di Lauro De Bosis
      • La XXVII Legislatura. L’opposizione in Aula
      • Lussu_lettere
      • L’EPURAZIONE NELLA CITTÀ DEL «DUCE» (1943 – 1948)
      • Marinelli De GAulle e resistenza francese
      • Mercuri Il governo militare alleato
      • MOMENTI DELL’«ANTI-RESISTENZA» (Un dibattito parlamentare)
      • Pisa_25 anni di emancipazionismo in Italia
      • Poesie_ Qualcosa da ricordare
      • Politica fascista nelle Baleari (1936-1939)
      • PROBLEMI DELLA SCUOLA
      • Resistenza in Europa
      • Stato e Chiesa in Spagna (dalla collaborazione all'opposizione?)
      • Testimonianze sulla Resistenza bergamasca
      • Tra nemici e alleati
      • Trittico cileno
      • Un posto di blocco: i racconti di Staffora
      • Vasari_ A ciascuno il suo
      • «Giustizia e Libertà» nel Mugello: la 2ª Brigata Carlo Rosselli «Trecentosessantacinque giorni alla macchia; in fondo, si rischiò solo di morire»
  • Sedi e associazioni aderenti
fiapitalia

Archivio eventi

Una mostra dedicata a Sandro Pertini

F.I.A.P. Federazione Italiana Associazioni Partigiane si trova in Via Edmondo De Amicis 17, 20123 Milan (Italy)
Report abuse
Google Sites
Report abuse