Aldo Aniasi, la tela del riformista. Scritti, discorsi e documenti tra Milano e Roma
Introduzione e cura di Jacopo Perazzoli
Presentazione di Mario Artali
Prefazione di Maria Chiara Giorgi
Come questo volume dimostra, la vicenda politica di Aldo Aniasi — partigiano, sindaco, deputato e ministro — è segnata anzitutto dagli anni alla guida della città che lo aveva accolto durante il fascismo. Nella Milano riconsegnata alla democrazia, Aniasi si occupò a lungo di periferie e di miglioramento delle condizioni di vita dei suoi concittadini, sia nelle vesti di consigliere comunale, sia quale assessore e poi, a partire dal 1967, da sindaco. Fu a Milano che capì l’importanza di legare l’azione politica a un ampio processo di indagine conoscitiva da condurre sul campo. Questo metodo di lavoro, così in voga nell’Italia post-fascista, lo mise in campo anche quando, tra il 1980 e il 1981, fu chiamato a guidare il Ministero della Sanità, dove si confrontò con una sfida non da poco: rendere operativo il Servizio Sanitario Nazionale. Per provare a ricostruire un profilo biografico poliedrico come quello di Anasi, si è deciso di riproporre un’antologia ragionata di alcuni dei documenti più significativi della sua vasta produzione, così da mettere a fuoco il suo modus operandi da amministratore milanese ma anche da responsabile della sanità pubblica.
Anno: 2020
Pagine: 336
ISBN: 978-88-33831-23-7
Disponibile anche in formato eBook
Per acquistare il volume: https://www.biblionedizioni.it/prodotto/aldo-aniasi-la-tela-del-riformista/
Norberto Bobbio e l’ideologia del fascismo: tra passato e presente
Norberto Bobbio e l’ideologia del fascismo: tra passato e presenteL’ideologia del fascismo è il...
Agli albori della democrazia: la Repubblica dell’Ossola
Agli albori della democrazia: la Repubblica dell’OssolaIn occasione dell’ottantesimo anniversario...
Alleati e Resistenza in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Tra intelligence e propaganda
Alleati e Resistenza in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Tra intelligence e...
Per un mondo libero dalla paura e dal bisogno. Dalla Società delle Nazioni alla nascita dell’ONU
Aldo Aniasi, la tela del riformista. Scritti, discorsi e documenti tra Milano e RomaPer un mondo...
Il sole, il respiro, il colore dell’aria. 19 donne decorate con Medaglia d’Oro al Valor Militare (1943-1945)
Il sole, il respiro, il colore dell’aria. 19 donne decorate con Medaglia d’Oro al Valor Militare...
Le Costituenti. La parola alle donne
Le Costituenti. La parola alle donne Le Costituenti. La parola alle donne, un volume a cura di...
Aldo Aniasi la tela del riformista
Aldo Aniasi, la tela del riformistaAldo Aniasi, la tela del riformista. Scritti, discorsi e...
SOSTIENI LA FIAP
Iscriviti alla FIAP e contribuisci al suo sviluppo
MOBILITATI
Aprire un circolo territoriale in modo da diffondere idee, …
SEDI E ASSOCIAZIONI
Elenco degli affiliati FIAP e le sedi degli affiliati.
F.I.A.P. Federazione Italiana Associazioni Partigiane
via Edmondo De Amicis 17 – 20123 Milano
Tel: 0289406175 – 028378830
email: fiap.presidenza@gmail.com
Navigate
power by kourosh ©2024 F.I.A.P. | Federazione Italiana Associazioni Partigiane , Via Edmondo De Amicis 17, 20123 Milan (Italy) Cookie policy | Termini e condizioni