Le Costituenti. La parola alle donne
Le Costituenti. La parola alle donne, un volume a cura di Federica Artali, Roberta Cairoli e Marina Cavallini realizzato dalla F.I.A.P. nell’ambito del progetto “Le donne e la Costituente” con il contributo del Ministero della Difesa.
Il 2 giugno 1946 ventuno donne vennero elette all’Assemblea Costituente: un risultato che sancisce di fatto l’accesso alla rappresentanza politica da parte delle donne.
Un percorso lungo e faticoso che il volume, ideato dalla FIAP, ricostruisce riallacciando i legami tra le battaglie del movimento femminile emancipazionista di inizio Novecento e il riconoscimento del diritto di voto nel febbraio del 1945. Le 21 protagoniste vengono raccontate attraverso lo strumento della biografia e rappresentate mediante illustrazioni originali. Per rendere inoltre più fruibili i contenuti alle nuove generazioni i capitoli sono corredati da box tematici, schede e fonti documentarie di diversa tipologia per stimolare approfondimenti e riflessioni.
Anno: 2020
Pagine: 180
ISBN: 978-88-3383-120-6
Per acquistare il volume: https://www.biblionedizioni.it/prodotto/le-costituenti-la-parola-alle-donne/
Norberto Bobbio e l’ideologia del fascismo: tra passato e presente
Norberto Bobbio e l’ideologia del fascismo: tra passato e presenteL’ideologia del fascismo è il...
Agli albori della democrazia: la Repubblica dell’Ossola
Agli albori della democrazia: la Repubblica dell’OssolaIn occasione dell’ottantesimo anniversario...
Alleati e Resistenza in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Tra intelligence e propaganda
Alleati e Resistenza in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Tra intelligence e...
Per un mondo libero dalla paura e dal bisogno. Dalla Società delle Nazioni alla nascita dell’ONU
Aldo Aniasi, la tela del riformista. Scritti, discorsi e documenti tra Milano e RomaPer un mondo...
Il sole, il respiro, il colore dell’aria. 19 donne decorate con Medaglia d’Oro al Valor Militare (1943-1945)
Il sole, il respiro, il colore dell’aria. 19 donne decorate con Medaglia d’Oro al Valor Militare...
Soldati italiani dopo l’8 settembre 1943. Nuova edizione
Aldo Aniasi, la tela del riformista. Scritti, discorsi e documenti tra Milano e RomaIntroduzione e...
Aldo Aniasi la tela del riformista
Aldo Aniasi, la tela del riformistaAldo Aniasi, la tela del riformista. Scritti, discorsi e...