Il sole, il respiro, il colore dell’aria. 19 donne decorate con Medaglia d’Oro al Valor Militare (1943-1945)
Il sole, il respiro, il colore dell’aria. 19 donne decorate con Medaglia d’Oro al Valor Militare (1943-1945), un volume di Monica Emmanuelli realizzato per F.I.A.P. nell’ambito del progetto “Valorizzare il ruolo delle donne nella Resistenza: le Medaglie d’Oro”.
Le biografie delle 19 donne decorate con la Medaglia d’Oro al Valor Militare rappresentano simbolicamente la varietà e le peculiarità della Resistenza femminile. Tra di loro ci sono staffette, partigiane in armi, infermiere, contadine, braccianti, borghesi, di età e con percorsi culturali e lavorativi molto diversi. Si tratta di un numero obiettivamente esiguo se si contano le oltre trentaseimila partigiane certificate, senza poi calcolare coloro che, dopo la guerra, hanno preferito dimenticare. Seguire il dipanarsi delle vite di queste donne, attraverso cambiamenti, valutazioni e scelte, ci permette di eludere la retorica resistenziale che appiana, riduce e semplifica tutta l’inventiva e la profondità delle decisioni etiche e politiche operate dalle donne resistenti. Le decorate alla memoria sono Irma Bandiera, Ines Bedeschi, Livia Bianchi, Cecilia Deganutti, Gabriella Degli Esposti, Anna Maria Enriques Agnoletti, Maria Assunta Lorenzoni, Irma Marchiani, Ancilla Marighetto, Clorinda Menguzzato, Norma Parenti, Rita Rosani, Modesta Rossi, Virginia Tonelli, Iris Versari. Gina Borellini, Carla Capponi, Paola Del Din e Vera Vassalle hanno ricevuto l’onorificenza in vita.
Anno: 2021
Pagine: 152
ISBN: 978-88-3383-194-7
Per acquistare il volume: https://www.biblionedizioni.it/prodotto/il-sole-il-respiro-il-colore-dellaria/
Norberto Bobbio e l’ideologia del fascismo: tra passato e presente
Norberto Bobbio e l’ideologia del fascismo: tra passato e presenteL’ideologia del fascismo è il...
Agli albori della democrazia: la Repubblica dell’Ossola
Agli albori della democrazia: la Repubblica dell’OssolaIn occasione dell’ottantesimo anniversario...
Alleati e Resistenza in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Tra intelligence e propaganda
Alleati e Resistenza in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Tra intelligence e...
Per un mondo libero dalla paura e dal bisogno. Dalla Società delle Nazioni alla nascita dell’ONU
Aldo Aniasi, la tela del riformista. Scritti, discorsi e documenti tra Milano e RomaPer un mondo...
Soldati italiani dopo l’8 settembre 1943. Nuova edizione
Aldo Aniasi, la tela del riformista. Scritti, discorsi e documenti tra Milano e RomaIntroduzione e...
Le Costituenti. La parola alle donne
Le Costituenti. La parola alle donne Le Costituenti. La parola alle donne, un volume a cura di...
Aldo Aniasi la tela del riformista
Aldo Aniasi, la tela del riformistaAldo Aniasi, la tela del riformista. Scritti, discorsi e...