Aldo Aniasi, la tela del riformista. Scritti, discorsi e documenti tra Milano e Roma
Per un mondo libero dalla paura e dal bisogno. Dalla Società delle Nazioni alla nascita dell’ONU ripercorre le origini, lo sviluppo, i principi ispiratori dell’Organizzazione delle Nazioni Unite a partire dall’esperienza fallimentare della Società delle Nazioni. Il volume, indirizzato in particolare alle giovani generazioni, vuole inoltre riflettere sui temi e i dibattiti della storia e della politica internazionale con un focus sull’attività dell’Organizzazione Nazionale delle Nazioni Unite: dalla prevenzione alla risoluzione dei conflitti, dai diritti umani allo sviluppo sostenibile per poi tratteggiare i profili biografici delle personalità più rilevanti che hanno contribuito a dare vita e a far progredire l’Organizzazione. La pubblicazione nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovani lettori a molte delle questioni e dei problemi globali che affronta. Le istituzioni internazionali divengono sempre più importanti per la vita quotidiana degli abitanti del pianeta: è per questo necessario che le giovani generazioni arrivino a comprenderne la funzione, i limiti e, soprattutto, le potenzialità.
Biblion Edizioni
Anno: 2022
Pagine: 172
ISBN: 978-88-33832-79-1
a cura di di Marina Barello e Roberta Cairoli
“Ne valeva la pena” (NUOVA EDIZIONE)
Una nuova edizione di “Ne valeva la pena”Il libro di Aniasi sull’OssolaCon prefazione di Giuliano...
Salvo D’Acquisto: le rappresentazioni di un mito
SALVO D'ACQUISTO: LE RAPPRESENTAZIONI DI UN MITOa cura di Roberta Cairoli e Andrea Castagna...
Né stalinisti né confessionali. Per una storia della FIAP
Né stalinisti né confessionali. Per una storia della FIAPa cura di Giovanni Scirocco presentazione...
Norberto Bobbio e l’ideologia del fascismo: tra passato e presente
Norberto Bobbio e l’ideologia del fascismo: tra passato e presenteL’ideologia del fascismo è il...
Agli albori della democrazia: la Repubblica dell’Ossola
Agli albori della democrazia: la Repubblica dell’OssolaIn occasione dell’ottantesimo anniversario...
Alleati e Resistenza in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Tra intelligence e propaganda
Alleati e Resistenza in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Tra intelligence e...
Il sole, il respiro, il colore dell’aria. 19 donne decorate con Medaglia d’Oro al Valor Militare (1943-1945)
Il sole, il respiro, il colore dell’aria. 19 donne decorate con Medaglia d’Oro al Valor Militare...
Soldati italiani dopo l’8 settembre 1943. Nuova edizione
Aldo Aniasi, la tela del riformista. Scritti, discorsi e documenti tra Milano e RomaIntroduzione e...
Le Costituenti. La parola alle donne
Le Costituenti. La parola alle donne Le Costituenti. La parola alle donne, un volume a cura di...
Aldo Aniasi la tela del riformista
Aldo Aniasi, la tela del riformistaAldo Aniasi, la tela del riformista. Scritti, discorsi e...
SOSTIENI LA FIAP
Iscriviti alla FIAP e contribuisci al suo sviluppo
MOBILITATI
Aprire un circolo territoriale in modo da diffondere idee, …
SEDI E ASSOCIAZIONI
Elenco degli affiliati FIAP e le sedi degli affiliati.
F.I.A.P. Federazione Italiana Associazioni Partigiane
via Edmondo De Amicis 17 – 20123 Milano
Tel: 0289406175 – 028378830
email: fiap.presidenza@gmail.com
Navigate
power by kourosh ©2024 F.I.A.P. | Federazione Italiana Associazioni Partigiane , Via Edmondo De Amicis 17, 20123 Milan (Italy) Cookie policy | Termini e condizioni