Il Comitato per le "Pietre d'Inciampo" - Milano, di cui fa parte la FIAP, poserà questo mese 30 pietre: 24 gennaio 2019 CODÈ Ferruccio Via Catullo 10 LUINETTI Luigi Via Albertinelli 5 LEVI Giuseppe Via Foppa 11 MILLA Ugo Via N. Battaglia 41 FINZI Edgardo Via F. Lippi 33 NEPPI Gino Via Boscovich 30 RUSSO Jenide Via Paisiello 7 ZAMATTO Giudo, BIANCHINI ZAMATTO Livia Via Cesare Correnti 12 NORSA Giorgio Via Necchi 14 LEVI Fausto Via S. Andrea 14 BARDÒ Guglielmo Via Visconti di Modrone 20 STEINER Mino Viale Bianca Maria 7 FORTI BASEVI Giulia Via Bronzetti 33 25 gennaio 2019 SILVERA Leilo, LANIADO SILVERA Bahaia, SILVERA Violetta Viale Monte Rosa 18 CHIONNA Umberto Via C. Farini 35 COLOMBO Ambrogio, POZZOLI Enrico Via C. Farini 5 RIOLI Virginio VIA Della Pergola 1 VACCHINI Luigi Piazza Beccaria 19 31 gennaio 2019 BERTAZZONI Egidio Via Mompiani 10 ROVIDA Franco Piazzale Cuoco 7 SETTI Ezio Viale Corsica 43 GIOLLI Raffaello Via Giuriati 16 MOSCHETTINI Francesco Via Giuriati 17 SONNINO Piero Viale Cirene 5 SEGRE Giuseppe, LÖVVY SEGRE Olga Corso Magenta 55 ![]() Un piccolo blocco quadrato di pietra (10x10cm), ricoperto di ottone lucente, posto davanti la porta della casa nella quale ebbe ultima residenza un deportato nei campi di concentramento e di sterminio nazisti: ne ricorda il nome, l'anno di nascita, il giorno e il luogo di deportazione, la data della morte. Obiettivo della "Pietra d'Inciampo" è mantenere viva la memoria delle vittime della ideologia nazi-fascista nel luogo simbolo della vita quotidiana - la loro casa - invitando allo stesso tempo chi passa a riflettere su quanto accaduto in quel luogo e in quella data, per non dimenticare. Visita il sito dedicato all'iniziativa: http://www.pietredinciampo.eu/ |